Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Armonia tra cavallo e cavaliere: impariamo a respirare

L'equipilates, disciplina da svolgere a cavallo basata sulla respirazione profonda diaframmatica che apporta benefici psicofisici sia al cavaliere che al cavallo. L'obiettivo è quello di andare a migliorare la qualità del movimento a cavallo rendendolo meno pesante.

Featured post

Il contributo della donna al cavallo

Grazie allo sviluppo delle nuove tecnologie e dell’informatica, la figura del cavallo, non la descriverei come passata in secondo piano, anzi, ha subito un cambiamento radicale. Ha assunto delle funzioni sociali. Non è più mezzo per le guerre o per il trasporto, ma è creatura di dialogo che va ascoltata e capita. Con lui però... Continue Reading →

Featured post

Diventa amico del (tuo) cavallo

Il Sogno di chi ama profondamente questo animale. L’amicizia è il frutto di un lungo e paziente lavoro messo in atto tramite fasi graduali che riescono a costruire un legame di fiducia che permetta al cavaliere di affidarsi al cavallo e viceversa. Ma ciò come si ottiene? È necessario instaurare un rapporto speciale, unico tra... Continue Reading →

Featured post

Equitazione: alto rischio per uomo o cavallo?

L’equitazione è uno sport ritenuto molto pericoloso, ma da considerarlo uno sport come tutti gli altri: motociclismo, alpinismo, la differenza è una sola: qui è necessaria la fiducia e chi non crede in questo non può praticare questa attività. È ovvio che chi fa equitazione, soprattutto a livello agonistico, deve considerare la Caduta da cavallo... Continue Reading →

Il cavallo tra miti e sogni

Le origini del cavallo risalgono sin all'antichità, si parla di 50 milioni di anni fa. Fin dall'inizio, questi esseri sono sempre stati affiancati all'uomo per svolgere alcuni tipi di lavori e per accompagnare l’uomo nei vari combattimenti. Ovviamente il cavallo, che ha permesso spostamenti più veloci e meno faticosi in quanto mezzo di trasporto eccellente... Continue Reading →

Anche il cavallo fa stretching!

Il Pilates, tecnica di allungamento muscolare e di respirazione del diaframma, fa tanto bene al cavaliere per una postura corretta in sella al suo cavallo, ma l’allungamento muscolare produce benessere anche al cavallo.  Si perché anche il cavallo può fare stretching, e lo fa quando gli chiediamo una flessione o una distensione in sella o... Continue Reading →

Il cavallo, uno spirito terapico

Fin da sempre, il cavallo è stato d’aiuto all'uomo: prima come fedele compagno in guerra, nella caccia, nel lavoro e negli spostamenti, adesso nello sport e come mezzo di sostegno e supporto all'essere umano, proprio al livello di salute.  Al giorno d’oggi, con l’evoluzione della società non si parla solo di equitazione come sport agonistico... Continue Reading →

Ricordi d’infanzia: giornata tipo al maneggio

L’intervista con Gaia mi ha riportato alla memoria un’esperienza indimenticabile che ho vissuto con lei quando ero piccola. Verso i 10 anni frequentavo un maneggio per praticare lezioni di equitazione e la titolare ci propose di partecipare ad uno stage estivo nel mese di luglio, durante le vacanze. Lo stage si articolava in una settimana... Continue Reading →

11 Miti da sfatare sui cavalli

Nell'immaginario comune quando si pensa ai cavalli, automaticamente associamo dei luoghi comuni che però non corrispondono alla realtà e possono essere facilmente smentiti. Eccone alcuni: Fa tutto il cavallo. Non è vero, infatti il cavaliere per essere definito tale deve mantenersi in sella aiutandosi con tutti i muscoli utili soprattutto delle gambe e mantenere una... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑