Mi chiamo Sofia, sono una studentessa del 2° anno, iscritta al corso di Mediazione linguistica a Roma. Ho scelto questa facoltà perché mi piace imparare lingue e culture straniere nella speranza che questi miei interessi possano diventare in futuro anche una mia professione. Lo studio delle lingue mi permette anche di poter coltivare la mia passione per i viaggi, comunicando con persone di varie etnie. Abito a Orbetello, da cui mi sposto quotidianamente per raggiungere l’Università.
Mi resta quasi impossibile non far niente. Infatti quando non studio, nel tempo libero adoro fare sport. Negli anni passati ho praticato sport come danza, ginnastica artistica, atletica mentre attualmente frequento corsi di ginnastica acrobatica, funzionale. Ma la mia più grande passione è quella rivolta agli animali ,specialmente i cavalli; infatti ho praticato per molti anni equitazione, un’attività che ha fatto si che restassi indissolubilmente legata al fantastico mondo equestre. Sono stata colpita dal contesto naturale in cui si svolge tale attività, la natura, perché capace di riportare l’uomo, oggi troppo condizionato da frenetici contesti metropolitani, alle sue origini e dal cavallo, creatura intelligente e fortemente empatica, abile nell’ adattarsi a svolgere tante attività quali sport, lavoro, pet therapy, accompagnando da sempre l’uomo nella storia, ma conservando comunque la sua natura selvaggia e libera. Osservare il cavallo in natura, comprenderne la psicologia e il comportamento, vivendo con lui a stretto contatto, produce un benessere psicofisico che ci aiuta a trovare il giusto equilibrio per affrontare la vita.
Per questa ragione ho deciso di realizzare un blog nuovo, diverso da tutti gli altri, che tralasciando l’aspetto tecnico di tale attività, trattato già in vari siti, si concentri invece, sulle storie uniche che ogni cavaliere ha da raccontare e sulle emozioni che ciascuno può percepire da un profondo rapporto di sinergia con il proprio cavallo, che diventa un compagno di vita.
Mission
Ho creato questo blog “ Equitazione panorama” per parlare di una creatura speciale, quale il cavallo, sotto vari punti di vista, quello animale da lavoro, da sport, da compagnia, da aiuto e terapia, rivolgendomi non solo a coloro che già amano e vivono questo animale , ma anche quelle persone che ne sono incuriosite perché attraverso le informazioni e gli articoli che pubblicherò, possano avvicinarsi sempre di più a questo mondo ed apprezzare e godere di tutti i benefici che se ne possono trarre. Vorrei contraddistinguere questo blog come un contenitore particolare e suddividerlo in più sezioni, ciascuna dedicata ad un argomento specifico; tutte però avranno come protagonisti assoluti: il cavallo e l’uomo e soprattutto le relazioni che tra essi si instaurano.
Gli argomenti che troverete quindi saranno i seguenti: il cavallo e lo sport, dove si parlerà degli sport in cui viene impiegato il cavallo, di ciò che lo sport può rappresentare per l’animale, dei benefici che praticare attività con questi esseri può apportare, si parlerà anche delle corse all’ippodromo, del rischio delle patologie che il cavallo può correre se spinto a velocità eccessive, del benessere fisico e psichico e dell’energia positiva che aiuta il cervello nella concentrazione e nel relax. In aggiunta, tratterò il cavallo e il lavoro nella storia dell’uomo: cavallo è da sempre stato amico dell’uomo e lo ha aiutato nella vita quotidiana, trainando aratri, trasportando merce e persone, purtroppo anche per eventi tristemente famosi quali le guerre; cercando anche di capire come l’uomo e il cavallo comunicano tra loro.
Infine un’altra importante funzione che il cavallo svolge è quella di solidarietà e aiuto all’essere umano affetto da patologie come autismo, sindrome di down, paralisi celebrale infantile, traumi da incidente stradale e da lavoro, attraverso la pratica dell’ippoterapia che con il blog si vuole valorizzare.
Vision
Il blog si propone di avvicinare un numero sempre più importante di persone al mondo dell’equitazione al fine di diffondere i valori quali il rispetto per l’animale cavallo e indirettamente per tutto il mondo animale, il rispetto per la natura, contesto naturale in cui vive il cavallo, soprattutto per rafforzare il legame tra uomo e natura, che negli ultimi anni, a causa di scelte consumistiche e metropolitane, è venuto sempre meno, legame che ci aiuta a recuperare il nostro equilibrio psicofisico e l’equilibrio con tutto ciò che ci circonda.
Concretamente il mio obiettivo a breve termine, spero entro un anno da oggi, è quindi quello di creare e incrementare questo blog realizzando un’area interattiva, dove chi mi segue possa interloquire con me e con altri, per scambiare opinioni e confrontarsi sui temi del blog, trasformando così quest’ultimo in uno spazio dove le persone possono conversare in un ambito, quello del web, sempre più ampio e in continuo sviluppo. Creare quindi un “grande contenitore” virtuale, in cui tutti possano cimentarsi e dire la loro, dove si possano sentire capiti da persone che percepiscono sentimenti comuni e provano lo stesso amore per questa creatura, senza essere giudicati come “fissati”. Il mio Blog vorrebbe quindi permettere a tutti di entrare in un mondo parallelo, persone tutte diverse, ma vicine e unite da una grande passione , dove chi è interessato potrà ricevere informazioni, conoscenze e cogliere la importante funzione di utilità e di sostegno che, da sempre, ha avuto il cavallo per l’Umanità, riscoprendo quella sensibilità particolare dell’animale che porterà ciascuno di noi a considerarlo come un vero e proprio compagno fedele , che ti cammina accanto, non ti giudica, ma ti aiuta ad affrontare con serenità ed equilibrio la vita di tutti i giorni.